Oba Oba Martins: "Ero il più veloce di tutti, anche di Ronaldo il Fenomeno"
Ai microfoni di Espn Uk, l'ex attaccante dell'Inter ha detto la sua in relazione al confronto tra lui e tanti campioni noti per la velocità sul campo.

Intervistato da Espn Uk, l'ex attaccante dell'Inter Obafemi Martins ha espresso il suo punto di vista sul confronto tra lui e tanti campioni noti per la velocità sul campo, ovviamente nel loro momento migliore della carriera, nel punto più alto. E si è definito il più veloce di tutti.
"Henry? Più veloce io di lui. Van de Ven? Sicuramente più veloce io. Walker? Più veloce io. Il francede Mbappè? Più veloce io. Cristiano Ronaldo? Molto più veloce io. Robben? Molto più veloce io, probabilmente meglio lui col pallone. Bale? Molto più veloce io - ha sottolineato - vi siete forse dimenticati di me? Salah? Sono più veloce di lui. Ronaldo il Fenomeno? Sono più veloce di lui, lo sa bene anche lui".
Infine ha aggiunto: "Sanè? Più veloce io. Adama Traoré? Sono più veloce di lui. Walcott? Sono sicuramente più veloce di lui". Nel corso della sua carriera, Obafemi Martins, soprannominato Oba Oba, ha collezionato 487 presenze e 183 gol. Ha indossato le maglie di Reggiana, Inter, Newcastle, Wolfsburg, Rubin e Levante, tra le altre. La sua velocità è nota a tutti: copriva i 100 metri in meno di 11 secondi.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
Napoli-Qarabag, probabili formazioni e piano gara di mister Conte
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
